Anteprima-Amarone-2017

In onore della 14a edizione di “Anteprima Amarone” che si svolgerà in Gran Guardia nei giorni 28, 29 e 30 gennaio ( per maggiori informazioni andate qui: http://www.anteprimaamarone.it/), presentiamo oggi una ricetta storica: il brasato all’Amarone.

Ingredienti:

  • 1 kg di scamone di manzo
  • 1 bottiglia di Amarone Classico della Valpolicella
  • 2 cipolle
  • 2 scalogni
  • 2 carote
  • 1 sedano
  • farina
  • chiodi di garofano
  • ginepro
  • 1 foglia di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • sale e pepe
  • olio extra vergine di oliva
  • una noce di burro

 

Preparazione:

La prima fase della preparazione del brasato riguarda la marinatura della carne che si fa iniziare solitamente la sera prima dell’inizio della cottura. Versare quindi l’Amarone in un recipiente e unirvi la carne, gli aromi, un filo d’olio e le verdure tagliate sottili. Coprire e lasciare macerare tutta la notte.

Il mattino dopo bisognerà togliere la carne dal liquido e infarinarla leggermente. Dopodiché la si farà passare in padella in modo da dorarla da ogni lato per poi metterla in una pentola assieme alle verdure e alla marinata e aggiungendo sale e pepe.

La cottura dovrà avvenire a fuoco lentissimo per non meno di 3 ore.

Alla fine, sarà il momento di preparare la salsa. Passate le verdure al setaccio e aggiungete una noce di burro, sale e pepe. Quando la carne si sarà un po’ raffreddata si potrà tagliare a fette e accompagnare il tutto con la salsa appena preparata.

Se volete abbinare a questa carne una buona bottiglia di vino, beh… andrà bene lo stesso Amarone utilizzato per la marinatura. Ma serve proprio sottolinearlo?

Buon appetito!